Antonio Sartori, storico fotografo del Perginese
Venerdì 12 aprile 2019 a metà pomeriggio se ne è andato Antonio Sartori, un uomo schivo, gentile e meticoloso, che ha fatto della fotografia il suo punto di vista per guardare il mondo, un mondo circoscritto, il suo mondo vicino.
Se ne è andato inaspettatamente e improvvisamente, in silenzio, con leggerezza e discrezione, come ha vissuto.
È stato uno dei soci fondatori dell’Associazione Amici della Storia, degli Amici della Musica e del Teatro e del Gruppo Fotoamatori e attivo, fin da giovane, nei gruppi dell’Oratorio della Parrocchia di Pergine, contribuendo alla nascita dell’associazionismo culturale e sportivo di Pergine.
Nella comunità di Pergine tantissime persone hanno un ricordo legato ad una sua fotografia, ad una sua mostra, ad una sua azione particolare, ad una sua ricerca: basta ricordare solo la particolarissima e preziosa ricerca sulle campane del Perginese, concretizzatasi in una singolare pubblicazione, o l’ultima mostra del 2017, che ha riscosso molto successo e che è l’ultimo ricordo del suo essere uomo e fotografo, anche attraverso una memoria-catalogo con alcune delle sue foto più belle.
Antonio ha contribuito alla nascita dell’Associazione Amici della Storia e l’ha accompagnata in tutti i suoi momenti, fino alla ricostituzione del 2010, documentando la storia dell’Associazione e degli eventi socio-culturali del Perginese. Anche per l’Associazione Museo della Scuola ha prestato la sua arte fotografica collaborando alla realizzazione di diverse mostre.
Per noi è stato un prezioso amico, sempre pronto a sviluppare nuove ricerche e studi da proporre alla comunità e ora che lui non c’è più saranno le sue belle fotografie a farlo rivivere.
Il Direttivo degli Amici della Storia di Pergine
