Archivio completo dei convegni e degli incontri dell’Associazione.
2025 • 2024 • 2023 • 2022 • 2020 • 2019 • 2018 • 2017 • 2016 • 2015 • 2014 • 2013
2012 • 2013 • 2012 • 2011 • 2010 • 2009
2025
Progetti spaziali e le nuove frontiere della ricerca scientifica e tecnologica Primo appuntamento: Secondo appuntamento: |
2024
Pergine nella storia Presentazione di tre volume sulla storia perginese 18 maggio 2024 – ore 16.00
|
2023
I prossimi progetti spaziali e le nuove frontiere della ricerca scientifica e tecnologica 27 ottobre 2023 e 10 novembre 2023 – ore 20.30
| ![]() |
Presentazione del libro | ![]() |
Presentazione del libro | ![]() |
Presentazione del libro | ![]() |
2022
L’universo, l’uomo | ![]() |
2020
2019
Incontri culturali d’autunno in Alta Valsugana | ![]() |
Incontri culturali d’estate in Alta Valsugana | ![]() |
STORIE D’ACQUA | ![]() |
Palazzi aperti tra arte e cultura | ![]() |
Incontri culturali di primavera in Alta Valsugana | ![]() |
Presentazione del Silent book | ![]() |
2018
INCONTRO CON ALEIDA GUEVARA MARCHPergine Valsugana Piazza G. Garibaldi, 5
| ![]() |
Incontri culturali d’autunno in Alta Valsugana | ![]() |
Incontri culturali d’autunno in Alta Valsugana | ![]() ![]() |
La Fersina | ![]() |
La Fersina | ![]() |
Dante Alighieri | ![]() |
Chi è di scena?Appunti di storia del teatro narrati e interpretati dalla voce del prof. Piero Leonardi | ![]() |
2017
Pergine suona con il cuoreGrande concerto di solidarietà per ricostruire i luoghi della cultura colpiti dal terremotoPergine Valsugana, Teatro comunale di Pergine | ![]() |
DesignProgetto, bellezza, funzionalità, servizi e molto altroPergine Valsugana, Teatro Don Bosco | ![]() |
2016
Da Pergine a PechinoIl diario di guerra di Arturo Dellai (1914-1920)Pergine Valsugana | ![]() |
Da Pergine a PechinoIl diario di guerra di Arturo Dellai (1914-1920)Pergine Valsugana, sede sociale C.A.I. S.A.T. Sezione di Pergine | ![]() |
2015
Incontro con l’Associazione Amici della StoriaPergine Valsugana, Teatro delle Garberie | ![]() |
2014
28 GIUGNO 1914 – 2014In memoria dei 100 anni dell’attentato di Sarajevo, che segnò l’inizio della prima guerra mondialeTeatro Comunale di Pergine ore 16.00 • Film: La montagna silenziosa (ingresso euro 5) ore 18.00 • Denis Fontanari legge A Sarajevo il 28 giugno, di Gilberto Forti (ingresso libero) ore 20.45 • Film: La montagna silenziosa (ingresso euro 5) La montagna silenziosa è un film di Ernst Gossner, con Claudia Cardinale, Austria/Italia 2014, 100 minuti, girato in Alto Adige e Tirolo per raccontare la storia di un amore impossibile ai tempi della grande guerra. Per info: www.teatrodipergine.it • t. 389 1151058 | ![]() |
Presso la sala polivalente della Scuola primaria di Canale Venerdì 9 maggio ore 20.30 A FULGURE ET TEMPESTATE.CAMPANE E CAMPANILI DEL DECANATO DI PERGINEPresentazione del volume, a cura di Giuliana Campestrin, e inaugurazione mostra fotografica sulle campane, a cura di Antonio Sartori e Associazione Amici della storia Pergine, con intermezzo della Scuola musicale “C. Moser” di Pergine. La mostra fotografica sarà visitabile fino a domenica 11 maggio Sabato 10 maggio ore 17.30 CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA IN CANALEVisita guidata alla chiesa a cura di Iole Piva. A seguire “campanò” a cura di Flavio Zambotto e campanari locali Info: tel. 0461.502360 / 502393 • cultura@comune.pergine.tn.it • archiviostorico@comune.pergine.tn.it | ![]() |
2013
2012
Viaggi e viaggiatori a Pergine e in ValsuganaTre incontri con la storiaPergine Valsugana | ![]() |
2011
Palazzo Gentili-Crivelli: dal passato al futuroIncontro di studio per indagarne la storia e possibili prospettive di utilizzoPergine Valsugana | ![]() |
2010
La chiesa di San Rocco a Casalino e i suoi altariVisita guidata con il prof. Pietro Marsilli4 dicembre 2010 | ![]() |